This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Chiesa di San Rocco

La Chiesa di San Rocco, situata nel comune di Claut nella provincia di Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia, è un luogo di culto storico che risale al XVIII secolo.

La chiesa è dedicata a San Rocco, santo particolarmente venerato per la sua intercessione contro le malattie infettive, come la peste, e per la sua pietà verso i malati e i poveri. La sua figura è spesso rappresentata con un cane che porta il pane.

La struttura architettonica della Chiesa di San Rocco è caratterizzata da linee semplici e sobrie, tipiche dello stile barocco, con una facciata decorata da elementi in pietra e un campanile che svetta sul paesaggio circostante.

All'interno della chiesa si possono ammirare affreschi e dipinti che raffigurano scene della vita di San Rocco e altri santi, nonché opere di scultura e arredi liturgici di pregio.

La Chiesa di San Rocco è un importante luogo di culto per la comunità di Claut, che vi si riunisce per celebrare le festività religiose e partecipare alle funzioni liturgiche. La chiesa è anche aperta ai visitatori che desiderano conoscere la storia e l'arte del luogo.

La Chiesa di San Rocco rappresenta un simbolo di fede e tradizione per la popolazione locale, che la custodisce gelosamente come parte integrante della propria identità culturale e religiosa.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.